PARTECIPARE LA DEMOCRAZIADopo la fine della guerra, la Casa del popolo di Concordia fu posta nell’ex Casa del fascio, che era stata costruita negli anni Trenta con un finanziamento forzoso. All’inizio degli anni ‘50 si susseguirono diversi tentativi di sfratto, fino allo sgombero definitivo del 1954, giustificato con la volontà di installare nell’edificio la caserma dei carabinieri. Mobili e strumenti vennero trasferiti in una sede provvisoria. Tre anni dopo, grazie ai contributi dei cittadini, venne inaugurato il nuovo edificio.
![La folla all'inaugurazione della Casa del popolo, 1957
[ISMO, AFPCMO]](https://www.parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/56/80/568086e23af3a3a1bd777277f6b3b5dd.jpg)
![La costruzione della nuova Casa del Popolo
[ISMO, AFPCMO]](https://www.parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/92/4a/924a033d33540c339e363e4845aef9d5.jpg)
![Il taglio del nastro, alla presenza di Alcide Cervi
[ISMO, AFPCMO]](https://www.parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/c3/fb/c3fb87b09f2c21431502887c00728c30.jpg)
![Volontari durante la costruzione della nuova Casa del Popolo
[ISMO, AFPCMO]](https://www.parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/c2/38/c2383969244fcfb9784bd422a8608b78.jpg)
![Alcide Cervi all'inaugurazione, 1957
[ISMO, AFPCMO]](https://www.parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/44/50/4450cf460f1eb1b8663c720c11436e73.jpg)
![La nuova casa del popolo nel 1957
[ISMO, AFPCMO]](https://www.parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/db/13/db13bc8ecf7e4c0c81ababe652d93f62.jpg)
![L'edificio, con l'insegna del Pci
[ISMO, AFPCMO]](https://www.parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/c4/20/c4201b3d8e93b7b3423eeb35946af9cd.jpg)